Manto impermeabile in TPO (Membrana Termoplastica in Poliolefine). Con quest’acronimo si indicano le membrane sintetiche a base di poliolefine termoplastiche flessibili.

Tali membrane appartengono alla famiglia dei polimeri termoplastici, che reagiscono al calore rammollendo e tornano ad acquisire rigidità quando si raffreddano grazie allo scorrimento delle catene polimeriche.

Le giunzioni possono quindi essere saldate a caldo, ma a differenza del PVC, le membrane polimeriche in TPO devono la loro flessibilità alla combinazione di particelle (EP) (PP) (PE), in una reazione nucleare che crea un legame stabile, bilanciato e permanente.

Il loro impiego è sempre più diffuso nel settore delle coperture piane, specie in ambito logistico e commerciale e rappresentano la soluzione ideale nel caso si voglia realizzare una copertura con manto a vista di colore chiaro o una copertura a verde.

Sono state utilizzate, proprio a seguito degli eccezionali eventi atmosferici di quest’estate per il Comune di Saronno su alcune proprietà: abbiamo calcolato un fissaggio meccanico per sostenere avverse condizioni meteo e progettato camminamenti attorno agli impianti tecnologici in copertura per preservare il manto durante le manutenzioni.

Segui o contatta @Valcoperture per conoscere tutte le novità e le soluzioni tecniche per la tua copertura +