Bonifiche

bonifiche

SMALTIMENTO
IN SICUREZZA

RISPETTO
DELL’AMBIENTE

ATTENZIONE
ALLA SALUTE

Valcoperture bonifica coperture in amianto rispettando tutte le normative vigenti sia dal punto di vista burocratico che esecutivo in cooperazione con le Aziende Territoriali Sanitarie.

I tecnici Valcoperture seguono ogni fase delle lavorazioni fino allo smaltimento dei materiali contenenti amianto, conferendoli presso le discariche autorizzate.

Esempi di utilizzo dell’amianto:

 AMIANTO COMPATTO

  • Materiali in cemento-amianto (lastre di copertura-tubi-cassoni per deposito acqua…)
  • Pannelli isolanti
  • Rivestimenti di pareti e pavimenti (vinil-amianto o piastrelle)
  • Prodotti per giardini (fioriere)
  • Guarnizioni

AMIANTO FRIABILE

  • Floccati d’amianto
  • Cartoni di amianto
  • Colle per rivestimenti
  • Isolanti tubazioni
  • Cordini isolanti

ANALISI E GESTIONE DEI SUOLI CONTAMINATI DA AMIANTO
Bonifiche, demolizioni e strip out  di aree industriali.

Un materiale contenente amianto si dice friabile se può essere ridotto in polvere con la sola pressione delle dita (D.M.06/09/94)

In questo caso va assolutamente rimosso con particolari accorgimenti, autorizzazioni e procedure. Per la particolare pericolosità di questo materiale, Valcoperture presta estrema attenzione all’aspirazione delle polveri, durante le fasi di bonifica garantendo sicurezza alla tutela dei lavoratori che indossano solo protezioni adeguate.

I nostri tecnici specializzati, con l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia eseguono tutte le fasi del processo di bonifica dei siti inquinati. Dalle analisi geologiche, al campionamento dei terreni, fino al trasporto e smaltimento dei rifiuti pericolosi alle discariche autorizzate, occupandosi inoltre dell’adempimento di tutte le pratiche burocratiche previste dalla Legge, per permessi e certificazioni.

Eseguiamo inoltre INDICI DI DEGRADO DELL’AMIANTO,  RELAZIONI TECNICHE SULLO STATO DI FATTO, Analisi in Microscopia Ottica in Contrasto di Fase (MOCF) per determinare le fibre totali di amianto aerodisperso, secondo le indicazioni riportate nel DM 6.9.94 Allegato 2A. Queste analisi sono utili per fornire uno strumento operativo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto utile al fine di indirizzare le conseguenti azioni di monitoraggio e/o di bonifica che sono a carico del proprietario dell’immobile e/o del responsabile dell’attività che vi svolge.

Visualizza qui la documentazione relativa all’iscrizione all’Albo Smaltitori e Gestori Ambientali:

Da 30 anni esperti nel settore delle coperture civili e industriali,
mettiamo tutta la nostra esperienza a tua disposizione!
Contattaci per un preventivo gratuito, troveremo la soluzione giusta per te.